Termotecnico Verona

Il termotecnico oggi è chiamato ad agire in una prospettiva di sviluppo sostenibile. Questo cosa vuol dire? Che, come ribadito dalla Commissione mondiale sull’ambiente, le scelte fatte, oggi per soddisfare i bisogno delle moderne generazioni, non devono andare ad influenzare negativamente quelli delle generazioni future. In un’ottica di salvaguardia dell’ambiente, è importante riuscire a comprendere che lo sviluppo sostenibile poggia le sue radici su una serie di pilastri che iniziano dall’edilizia sostenibile e terminano con l’efficienza energetica. Elementi connessi uno all’altro, tutti con lo scopo di riuscire a offrire le migliori soluzioni nel rispetto dell’ambiente. Ed è proprio su questi principi che si basa anche il lavoro del Termotecnico Verona, un professionista chiamato a progettare sistemi di riscaldamento, raffreddamento, condizionamento, ventilazione e climatizzazione di ambienti chiusi.

Termotecnico Arezzo
RICHIEDI UN PREVENTIVO

Edilizia sostenibile Verona

Salubrità dell’aria Verona

Il benessere dell’individuo che trascorre molto tempo in un certo ambiente è dato anche e soprattutto dalla salubrità dell’aria Padova, un elemento determinante sul comfort che una certa costruzione offre.

Le abitazioni devono essere luoghi sicuri, ma le aggressioni da parte di elementi inquinanti possono non renderli tali. L’inquinamento ambientale è molto più comune di quello che si possa pensare e tra l’altro è molto impattante sulla salute dell’individuo. All’interno della propria abitazione non ci sono solo gli agenti inquinanti esterni, a rendere malsana e poco salubre l’aria. Anche alcuni elementi interni, prodotti ad esempio dal malfunzionamento di condizionatori e altri apparecchi elettrici, possono inquinare l’aria e renderla nociva per la salute umana.

L’esposizione massiva a sostanze inquinanti può avere notevoli effetti sul corpo, alterazioni di tipo fisiologico e patologico. Proprio per questo motivo la salubrità dell’aria è un elemento molto importante che il Termotecnico Verona deve valutare nel momento in cui progetta una struttura.

Gli esperti, al momento della progettazione tengono conto di elementi di tipo biologico, fisico e chimico che possono contaminare l’ambiente. Materie che sono prodotte anche dalle persone stesse che vivono l’abitazione, arredi, impianti e polvere proveniente dall’esterno.

CONOSCI IL NOSTRO STAFF

Ventilazione meccanica controllata Verona

Si parla di ventilazione meccanica controllata Rovigo quando si fa riferimento al recupero di calore e al ricambio d’aria, utilizzando un impianto installato all’interno dell’abitazione e in grado di scambiare l’aria interna con quella esterna.

In altre parole, l’aria interna è scaricata fuori, mentre negli ambienti interni è introdotta l’aria esterna pulita e ricca di ossigeno, mantenendo la temperatura interna dell’immobile sempre costante. Il sistema di ventilazione meccanica controllata permette di evitare che si formino muffe dovute a umidità e condensa, con un gran numero di benefici per gli abitanti della costruzione.

Con l’impianto VMC l’aria sostituita corrisponde al 90% di quella presente all’interno degli ambienti. Aria filtrata in modo naturale e quindi del tutto salubre. L’utilizzo di tali sistemi permette di:

  • evitare la formazione di muffa;
  • eliminare l’umidità;
  • evitare contaminazioni;
  • ottenere un buon efficientamento energetico.

Lo stesso sistema è sostanzialmente utilizzato dal deumidificatore, che però, conta purtroppo un prezzo molto più elevato dei sistemi di VMC moderni che consumano molto poco grazie all’impiego dell’efficiente tecnologia utilizzata.

Termotecnico Arezzo

Ricambio aria Verona

Termotecnico Arezzo
CONTATTACI

Efficienza energetica Verona

Elementi, quelli visti fino a questo momento, che vanno tutti nella stessa direzione e cioè l’efficienza energetica, indispensabile punto base dell’edilizia sostenibile e quindi dello sviluppo sostenibile. Le abitazioni, a oggi, devono rispettare alcuni indici specifici per quello che riguarda l’efficienza energetica.

Proprio a tale fine è richiesto il tg, vale a dire il documento attestante la classe energetica dell’immobile. Si tratta di una certificazione che permette, a chi acquista l’immobile, di apportare le eventuali modifiche ritenute più opportune per migliorarne le caratteristiche strutturali. L’efficienza energetica permette alle persone di risparmiare in termini di spesa energetica annuale, di vivere al meglio la propria abitazione, prevenendo anche possibili problemi derivanti da eventuali contaminazioni. Ma l’efficienza energetica arreca molteplici benefici anche all’ambiente che può così esprimersi al meglio, senza essere vittima della natura edificatrice dell’uomo che non rispetta il suo benessere.

L’efficienza energetica Venezia è diventata, infine, una caratteristica chiave per un’economia in continuo sviluppo. Per questo motivo il termotecnico Vicenza progetta e realizza impianti efficienti nel pieno rispetto della natura e delle persone che la vogliono vivere ora e per sempre.