Termotecnico Venezia
L’edilizia sostenibile rientra nel concetto più ampio di sviluppo sostenibile. Uno sviluppo che si rivela indispensabile per l’ambiente, per il suo benessere e per quello di tutta la popolazione mondiale, che va a esaudire i bisogni delle generazioni attuali senza intaccare quelli delle generazioni future. Questa è, perlomeno, la definizione offerta dalla Commissione Mondiale sull’Ambiente nel 1987. Da quel giorno fino a oggi, sono stati molti i passi in avanti compiuti, tutti volti allo sviluppo sostenibile e alla crescita mondiale, senza dimenticare il rispetto dell’ambiente che ci circonda. Anche l’edilizia, come molti altri settori, si è adattata alle nuove necessità collettive, sviluppando tecniche e materiali innovativi a basso impatto ambientale. I professionisti del settore, come il termotecnico Venezia, l’architetto o l’ingegnere, hanno iniziato a seguire i dettami di questa nuova e complessa disciplina. Il lavoro svolto da tutti persegue quindi il fine di costruire spazi confortevoli, moderni e rispettosi delle persone e dell’ambiente.
Edilizia sostenibile Venezia
Salubrità dell’aria Venezia
Quindi, il primo tra gli obiettivi che l’edilizia sostenibile si pone è quello di ottenere la Salubrità dell’aria Padova. Un risultato imprescindibile per il benessere di tutte le persone che trascorrono circa l’80% delle giornate in ambienti chiusi, di lavoro o abitativi.
Molti sono gli elementi che possono in una qualche misura inquinare l’aria. Tra questi ricordiamo alcuni tra i più importanti:
- monossido di carbonio;
- ossidi di zolfo;
- ossidi di azoto;
- formaldeide;
- radon;
- benzene;
- idrocarburi;
- cloruro di vinile.
Se il corpo umano è esposto in maniera eccessiva a questi elementi, può manifestare infine gravi danni alla salute a causa di diverse gravi patologie che possono colpire il sistema immunitario, cardiaco e respiratorio.
La presenza di tali elementi nell’aria può essere misurata grazie a degli apparecchi specifici. Contrastare l’inquinamento è quindi indispensabile per il benessere dei soggetti presenti in un certo ambiente, che possono essere esposti in maniera eccessiva ma per un breve periodo agli agenti inquinanti o per lunghi periodi con piccole esposizioni. Il risultato è sempre lo stesso, quello di un alto rischio per la salute.
CONOSCI IL NOSTRO STAFFVentilazione meccanica controllata Venezia
Tanto la ventilazione meccanica controllata, quanto il ricambio di aria cooperano per la salubrità dell’aria. Ecco per quale motivo si è pensato a un sistema di ventilatori che immettono nell’ambiente l’aria fresca presa dall’esterno, filtrata e ricca di ossigeno.
Un modo rivoluzionario di cambiare aria negli ambienti interni, con un notevole beneficio tanto per le persone, quanto per l’efficienza energetica del fabbricato. Si ricorda a tal proposito che la ventilazione meccanica controllata Rovigo garantisce un ambiente pulito e senza contaminazioni batteriche, con grande vantaggio per quello che riguarda le condizioni igieniche.
I sistemi di VMC progettati dal Termotecnico Venezia si compongono di: 2 ventilatori che immettono ed estraggono aria, uno scambiatore di calore e alcuni sistemi integrati che consentono il perfetto funzionamento degli impianti.

Ricambio aria Venezia
Efficienza energetica Venezia
L’efficienza energetica è divenuta una dei punti salienti della termotecnica e dell’edilizia sostenibile. Si tratta sostanzialmente della capacità di ottenere un risultato soddisfacente utilizzando un minor quantitativo di energia e con un rendimento molto più alto.
L’efficienza energetica Verona fa parte di quegli obiettivi auspicati nei prossimi anni per la costruzione di qualsiasi edificio, sia esso residenziale o commerciale. Anche il Termotecnico Vicenza vanta, tra i propri propositi, quello del raggiungimento dell’efficienza energetica in ogni suo progetto.
Una vera e propria mission che non interessa e riguarda solamente gli esperti, ma in maniera molto più ampia tutti le persone. Ogni individuo è infatti chiamato a fare la propria parte, partendo dal proprio piccolo quotidiano, interpellando i professionisti del settore e agendo sempre in ottica green.