Termotecnico Treviso

Si sente spesso parlare di edilizia sostenibile pensando di averne ben chiare le indicazioni generali. L’edilizia sostenibile poggia su dei pilastri ben precisi i quali puntano a soddisfare i bisogni delle generazioni attuali, senza però andare a creare influenze negative su quelle future. Sono veramente moltissimi i punti toccati da tale ambito edilizio e molti di loro si trovano alla base del lavoro che il termotecnico realizza in fase progettuale. L’edilizia sostenibile mira innanzitutto al risparmio energetico, al rispetto ambientale e infine all’utilizzo di energie rinnovabili. Il Termotecnico Treviso progetta sistemi di riscaldamento, raffreddamento, condizionamento, ventilazione e climatizzazione di ambienti chiusi per dare vita a edifici sostenibili.

Termotecnico Arezzo
RICHIEDI UN PREVENTIVO

Edilizia sostenibile Treviso

Salubrità dell’aria Treviso

Quello della salubrità dell’aria è uno degli obiettivi dell’edilizia sostenibile. Il Termotecnico Treviso parte da un progetto termico/acustico e procede per permettere a ogni ambiente di essere in linea con i bisogni del soggetto che poi vivrà l’immobile. Si può dire di essere in condizione di salute quando si riesce a impedire che qualsiasi corpo estraneo, come appunto gli elementi definiti inquinanti, possano danneggiare l’organismo.

 

In effetti i potenziali agenti inquinanti sono veramente numerosi e possono essere tra di loro molto diversi. Perchè l’organismo soffra dall’esposizione a tali elementi, essa o deve essere intensiva, ovvero in piccole quantità, ma per lunghi periodi. Esposizione che potrebbe essere causa di: mal di testa, insonnia, senso di stanchezza, vomito e nausea.

 

Costruire tenendo conto della salubrità dell’aria Padova è importante per garantire a chi poi staziona nell’ambiente, di godere costantemente di buona salute. Quindi i progetti su cui poggeranno i lavori andranno a prevenire la presenza d’inquinanti chimici come il benzene, ma anche allergeni (a volte rilasciati dagli impianti di condizionamento) di cui sono esempio gli acari, i funghi, i pollini, i batteri e i metalli pesanti, estremamente pericolosi per l’organismo umano. Il Termotecnico Treviso, attraverso un accurato studio e una progettazione meticolosa, riesce a ridurre la presenza di agenti inquinanti nell’aria scegliendo materiali edili a bassa emissione e adottando sistemi purificanti per gli ambienti.

CONOSCI IL NOSTRO STAFF

Ventilazione meccanica controllata Treviso

Altro punto saliente dell’edilizia sostenibile è sicuramente la ventilazione meccanica controllata,  un sistema che permette di controllare in maniera specifica il ricambio di aria degli ambienti interni. Si tratta di un impianto che non influenza la temperatura dell’immobile e consente, quindi, anche un notevole risparmio energetico, cosa che non si ha facendo arieggiare l’ambiente semplicemente aprendo le finestre.

 

I sistemi VMC creano un ricambio di aria costante attraverso il filtraggio dell’aria e il calore trattenuto. Tecniche che, nel corso degli anni, hanno subito non poche modifiche, migliorando e implementando tecnologie completamente nuove che non erano state pensate in precedenza. Per quanto possa sembrare strano, adottare sistemi di Ventilazione meccanica controllata Rovigo è uno dei modi migliori e più innovativi per determinare un sostanziale e indispensabile cambiamento dello stile di vita personale.

 

I sistemi di ventilazione meccanica controllata sono in grado di dare all’abitazione un’aria pulita, con il giusto livello di umidità. Caratteristiche essenziali per il benessere dell’uomo e dei bambini che vivono all’interno delle abitazioni. Impianti che riescono a prevenire problemi di allergia, respiratori e dolori articolari e ossei solo grazie al loro semplice, ma efficiente funzionamento naturale.

 

I benefici ottenibili da impianti di VMC sono:

  • diminuire le concentrazioni di virus e batteri;
  • evitare problemi respiratori;
  • evitare i sintomi tipici di un ambiente inquinato;
  • limitare l’umidità e la proliferazione di muffe;
  • sonno migliore;
  • risparmio energetico.
Termotecnico Arezzo

Ricambio aria Arezzo

Termotecnico Arezzo
CONTATTACI

Efficienza energetica Treviso

Quindi, in conclusione, le azioni svolte in ottica di edilizia sostenibile puntano tutte all’Efficienza energetica Venezia. A parlarne è la stessa UE con la specifica Direttiva 2012/27/UE, con la quale definisce l’efficienza energetica come il miglioramento delle prestazioni dei sistemi e degli impianti sfruttando l’energia in maniera ottimale.

 

La Direttiva n. 844 del 2018 punta alla riduzione del 40% dei gas serra emessi, e richiede agli Stati membri di migliorare la prestazione energetica lavorando non solo sugli immobili ma anche sui mezzi di trasporto.

 

Ogni famiglia dovrebbe tenere sotto controllo i proprio consumi mettendo in atto dei piccoli cambiamenti quotidiani come la predilezione degli elettrodomestici ad alta efficienza energetica. Infine, a livello progettuale, è possibile ottenere dei risultati soddisfacenti attraverso il lavoro svolto dal Termotecnico Verona che applica, durante lo svolgimento del proprio lavoro, i principi base che appoggiano l’edilizia sostenibile e il rispetto ambientale.