Termotecnico Rovigo

Negli ultimi anni, con un occhio al benessere dell’ambiente e non solo, si è sentito sempre più parlare di edilizia sostenibile. Ma nello specifico a cosa ci si riferisce? La definizione di questo termine la offre la legislazione che lo riguarda direttamente. È stata la commissione mondiale sull’ambiente a darne una risoluzione. Per la normativa, l’edilizia sostenibile è quel ramo di edilizia che fa riferimento a uno sviluppo in grado di dare risposta a quelli che sono i bisogni delle generazioni presenti, senza però andare a intaccare le necessità future. Il tutto gira intorno allo sfruttamento di materiali riciclati, che arrivano dall’ambiente stesso. I principi alla base dell’edilizia sostenibile, sono gli stessi adottati e perseguiti dal lavoro del termotecnico Rovigo. Il termotecnico è quel professionista che progetta sistemi di riscaldamento, raffreddamento, condizionamento, ventilazione e climatizzazione di ambienti chiusi. Il suo operato svolge un ruolo di primaria importanza per la realizzazione di edifici sostenibili.

Termotecnico Arezzo
RICHIEDI UN PREVENTIVO

Edilizia sostenibile Rovigo

Salubrità dell’aria Rovigo

Ogni persona passa moltissimo tempo all’interno di un luogo chiuso, che sia la propria abitazione o il luogo di lavoro. Detto questo, sembra ovvio che, evitare l’inquinamento ambientale, sia un impegno da assumersi e da portare a termine per chiunque. L’inquinamento ambientale è un fattore che impatta notevolmente sulla salute di ogni soggetto.

Nell’ambito dell’edilizia sostenibile, occuparsi anche della Salubrità dell’aria Padova è assolutamente necessario, considerando che lo scopo è quello di soddisfare ogni esigenza del singolo soggetto, permettendo di vivere al meglio i propri ambienti. Ma cos’è che provoca quello che è conosciuto come inquinamento indoor? La presenza di elementi come:

  • monossido di carbonio;
  • gas;
  • formaldeide;
  • elettromagnetismo;
  • umidità.

 Elementi, questi, considerati agenti inquinanti che portano ad originare malattie gravi e in alcuni casi anche letali. Le alterazioni provocate dall’inquinamento ambientale sono causa di alterazioni fisiologiche, oppure patologiche, cioè, causa di disturbi e malattie. Quindi agire sulla salubrità dell’aria permette anche di operare in maniera preventiva sulle patologie e sui disturbi.

Nella progettazione di un ambiente il termotecnico Rovigo tiene quindi conto di 3 diverse categorie di fattori:

  • fisiologici;
  • biologici; 

Tutti e tre gli elementi determinanti possono essere prodotti dagli stessi abitanti delle strutture, ma anche da arredi e impianti, oppure provenire dall’esterno come polveri sottili che si infiltrano.

CONOSCI IL NOSTRO STAFF

Ventilazione meccanica controllata Rovigo

Nell’ambito dell’efficientamento energetico rientra anche la ventilazione meccanica controllata Verona. Si tratta di un elemento di prevenzione per quanto riguarda la salubrità dell’aria. I VMC (Ventilazione Meccanica Controllata) sono dei sistemi di ricambio aria, molto efficaci ma che richiedono un dispendio energetico veramente limitato. Installando questa tipologia di impianto non è più necessario aprire le finestre anche in inverno.

Gli impianti di ventilazione meccanica controllata consentono il ricambio di aria, andando ad abbattere il quantitativo delle sostanze nocive presenti negli ambienti interni. Le soluzioni adottate sono dotate di filtri che bloccano gli elementi inquinanti che arrivano dagli ambienti esterni.

Elementi da installare all’interno della costruzione per permettere un continuo ricambio di aria, con l’ingresso di aria ricca di ossigeno, e la fuoriuscita di quella viziata. Impianti che sono disponibili sia a doppio flusso che a flusso alternato.

Termotecnico Arezzo

Ricambio aria Rovigo

Termotecnico Arezzo
CONTATTACI

Efficienza energetica Rovigo

In buona sostanza si parla di edilizia sostenibile quando buona parte delle sue attenzioni sono volte all’ottenimento dell’efficienza energetica Venezia. L’efficienza si misura nell’ottimizzazione del consumo di energia ottenuta con un sistema virtuoso che permette un buon rapporto tra energia ricavata e quella di cui si ha realmente bisogno.

L’obiettivo che molti Stati si sono posti, è quello di raggiungere la neutralità climatica in tutti i paesi dell’UE, nel più breve arco temporale possibile.

Un processo, quello dell’efficienza energetica, che parte da un’analisi tecnica, che permetta di comprendere come procedere per ridurre gli sprechi e diminuire le emissioni di carbonio. Si procede calcolando la classe energetica degli edifici, che passa attraverso l’analisi degli impianti, la capacità di utilizzare energie rinnovabili, analizzare il fabbisogno energetico, l’isolamento termico e i materiali utilizzati.

Per ottenere tutti questi risultati Il Termotecnico Vicenza deve operare attraverso una serie mirata d’interventi che prevedono, tra gli altri, lavori d’isolamento termico, installazione d’impianti che sfruttano energia green e utilizzo di luci a LED a basso consumo.