Termotecnico Rimini
Nel 1987 la commissione mondiale sull’ambiente ha definito il concetto di sviluppo sostenibile come “sviluppo in grado di soddisfare i bisogni della generazione presente senza compromettere le risorse delle generazioni future.” Tale definizione e inserita nel rapporto “Our common future” per lo sviluppo sostenibile.
Edilizia sostenibile Rimini
Salubrità dell’aria Rimini
Mantenere un grado ottimale di salubrità dell’aria consente di garantire condizioni di salute adeguate negli ambienti outdoor e indoor. Ciò è possibile in primo luogo riducendo il più possibile la presenza di agenti inquinanti ovvero da agenti estranei in grado di provocare danno all’organismo. Molti di questi, tra cui i batteri, gli acari e i pollini, sono presenti tanto nelle unità di raffreddamento quanto negli impianti di condizionamento. Negli ambienti interni e esterni e inoltre possibile trovare:
- monossido di carbonio: Le cui fonti in ambiente domestico possono provenire da apparecchi a combustione ventilata e apparecchi a combustione non ventilati.
- ossidi di azoto.
- ossidi di zolfo.
- formaldeide: la cui presenza è legata a quella di un gran quantitativo di mobili o elementi in compensato o in truciolato di legno.
Assimilati attraverso l’inalazione, l’assimilazione cutanea, o l’ingestione gli inquinanti danneggiano infatti il metabolismo antropico. I loro effetti sulla salute peggiorano di gran lunga quando:
- rimangono a contatto con l’organismo a basse concentrazioni per lunghi periodi.
- sono presenti ad alte concentrazioni anche per brevi periodi provocando un’intossicazione acuta.
Al fine di ottenere un grado migliore di Salubrità dell’aria Ferrara negli ambienti interni è consigliabile optare per materiali basso emissivi e adottare sistemi purificanti e ventilanti.
CONOSCI IL NOSTRO STAFFVentilazione meccanica controllata Rimini
Garantire un efficace ricambio d’aria limitando allo stesso tempo il dispendio energetico e possibile grazie agli impianti di ventilazione meccanica controllata. Questi infatti contribuiscono a ridurre di gran lunga le dispersioni di calore poiché non rendono necessaria l’apertura delle finestre garantendo parallelamente un ricambio d’aria ottimale. Grazie alla Ventilazione meccanica controllata Forlì Cesena e dunque possibile abbattere e diluire le sostanze inquinanti presenti all’interno degli ambienti domestici.
Si tratta di sistemi automatizzati costituiti da particolari filtri che consentono di bloccare anche le sostanze inquinanti provenienti dagli ambienti esterni permettendo un ricambio dell’aria continuo. Espellono infatti l’aria viziata e immettono una portata d’aria di rinnovo. In particolare questi dispositivi si compongono di uno scambiatore di calore a flussi incrociati, due ventilatori e altri sistemi che favoriscono il comfort dell’ambiente indoor. Fra questi ultimi ad esempio è possibile ricordare la free-cooling ovvero la climatizzazione passiva gratuita. Principale finalità della ventilazione meccanica controllata e dunque la purificazione dell’aria. Ciò permette di ridurre di gran lunga i potenziali danni che un’aria viziata apporta alla salute dell’uomo.

Ricambio aria Rimini
Efficienza energetica Rimini
Per efficienza energetica si intende l’ottimizzazione del consumo di energia, realizzata tramite un sistema virtuoso basato su un adeguato rapporto fra l’energia che si utilizza e il conseguente rendimento. Legata al risparmio energetico tramite un rapporto di proporzionalità diretta, maggiore è l’Efficienza energetica Parma di un immobile, minore è il quantitativo di energia che viene utilizzata. Scienza applicata a partire dalla fisica tecnica, la sua applicazione è influenzata dal tipo di utilizzo dell’immobile e dalle caratteristiche climatiche del territorio. A partire da queste premesse diversi sono gli interventi realizzati dal Termotecnico Piacenza e dal Termotecnico Ravenna. Nonostante ciò, il concetto di efficienza energetica non si estende solo all’ambito edilizio ma a tutti gli ambiti in cui avviene un consumo di energia. Anche le fonti di energia rinnovabile hanno un forte legame con l’efficienza energetica, così come tutte le attività che vengono indirizzate all’efficientamento energetico.