Termotecnico Reggio Emilia

Una linea guida per lo sviluppo sostenibile, valida anche oggi, è stata stabilita dal rapporto «Our common future», presentato nel 1987 dal presidente della World Commission on Environment and Development, Gro Harlem Brundtland. In particolare la commissione considera lo sviluppo sostenibile “sviluppo in grado di soddisfare i bisogni della generazione presente, senza compromettere le risorse delle generazioni future”. Un principio fondamentale che si trova anche alla base del lavoro svolto dal Termotecnico Reggio Emilia e da molti altri professionisti del settore.

Termotecnico Arezzo
RICHIEDI UN PREVENTIVO

Edilizia sostenibile Reggio Emilia

Salubrità dell’aria Reggio Emilia

La salubrità dell’aria è considerata un aspetto imprescindibile per il Termotecnico Reggio Emilia, per assicurare un adeguato livello salute all’interno di tutti gli spazi che caratterizzano la vita quotidiana.

Per offrire una garanzia della Salubrità dell’aria Ferrara è necessario liberare l’ambiente, tanto quello esterno quanto quello interno, da fonti inquinanti come gli ossidi di zolfo e quelli di azoto, il monossido di carbonio e la formaldeide.

Per farlo è necessario considerare criteri differenti che vanno dalla misurazione della quantità di inquinanti in uno specifico ambiente, al grado di pericolosità di quest’ultimi. Fondamentale è poi prendere in considerazione il tempo di esposizione agli agenti inquinanti da parte dell’uomo.

CONOSCI IL NOSTRO STAFF

Ventilazione meccanica controllata Reggio Emilia

Per garantire a ogni individuo un ambiente domestico e lavorativo adeguato e confortevole è necessario in primo luogo misurare l’efficienza dell’impianto di Ventilazione meccanica controllata. Si tratta di un sistema che purifica l’aria a beneficio di tutti coloro che la respirano. Anche il pericolo di muffa è abbattuto da un buon sistema di Ventilazione meccanica controllata Forlì Cesena che, di conseguenza, permette l’abbassamento del livello di umidità negli spazi chiusi.

Tale sistema, adottato nei progetti dal Termotecnico Reggio Emilia, adopera uno specifico macchinario che rende possibile uno scambio dell’aria interna con quella esterna. Il sistema funziona per mezzo di uno scambiatore di calore in grado di trattenere calore, e di alcuni filtri che rendono possibile l’immissione di aria pulita durante l’operazione di scambio.

In caso contrario l’aria all’interno degli immobili risulterebbe inquinata da sostanze emesse da umidità e vapori di cottura dei cibi, da materiali d’arredo, dai prodotti per la pulizia, dalle polveri provenienti dall’esterno e talvolta anche dal fumo di tabacco.

Termotecnico Arezzo

Ricambio aria Reggio Emilia

Termotecnico Arezzo
CONTATTACI

Efficienza energetica Reggio Emilia

Per efficienza energetica si intende la capacità di utilizzare il corretto quantitativo di energia per far fronte a un preciso bisogno. Tale capacità, per essere definita tale, deve essere in grado, allo stesso tempo, di abbattere gli sprechi energetici. Nell’ambito di questo settore lavorano sia il Termotecnico Piacenza che il Termotecnico Ravenna, portando avanti interventi di vario genere.

Una delle caratteristiche che contraddistinguono l’efficienza energetica è il forte legame con le fonti di energia rinnovabile, punto di partenza per interventi mirati diretti all’ efficientamento energetico.

Importanti risultati sono così raggiunti servendosi del minor quantitativo energetico e tenendo conto per qualsiasi tipologia di intervento:

  1. Funzione dell’edificio in costruzione.
  2. Uso futuro dell’edificio in costruzione.
  3. Clima del territorio interessato.

La netta diminuzione del consumo energetico, in particolare quello degli immobili a uso domestico e lavorativo diviene dunque una priorità per l’Efficienza energetica Parma.

Tali consumi sono dovuti per la maggioranza all’utilizzo dei diversi elettrodomestici presenti nell’abitazione. Per questo motivo l’opzione più conveniente è quella di scegliere tipologie di elettrodomestici ad alta efficienza energetica. Primo parametro per la classificazione di ogni tipo di elettrodomestico è la verifica della loro classe di consumo energetico che è calcolata a partire dagli sprechi, dalle prestazioni e dai consumi.