Termotecnico Ravenna

“Lo sviluppo in grado di soddisfare i bisogni della generazione presente, senza compromettere le risorse delle generazioni future” fa riferimento al concetto di sviluppo sostenibile definito nel 1987 dalla Commissione Mondiale sull’Ambiente. Ed è proprio a questo concetto fondamentale che si ispira il lavoro svolto dal Termotecnico Ravenna. Un professionista in grado di progettare e realizzare sistemi di riscaldamento, raffreddamento, condizionamento, ventilazione e climatizzazione di ambienti chiusi.

Termotecnico Arezzo
RICHIEDI UN PREVENTIVO

Edilizia sostenibile Ravenna

Salubrità dell’aria Ravenna

Nei casi in cui nell’aria e nell’acqua siano riscontrate grandi quantità di metalli pesanti la salubrità dell’aria è compromessa. Anche i composti organici volatili e gli inquinanti allergenici e microbici in grande quantità, la mettono a rischio.

Diversamente, la salubrità dell’aria è garantita all’interno degli ambienti caratterizzati dall’assenza di qualsiasi elemento che potrebbe risultare dannoso per la salute come agenti inquinanti di vario genere. Queste fonti di inquinamento mettono a repentaglio la salute dell’uomo nello spazio esterno così come in quello domestico e lavorativo.

Per offrire una garanzia circa il mantenimento della Salubrità dell’aria Ferrara, la ventilazione deve essere continua e accompagnata da specifici interventi che consentano la presenza e il mantenimento di un’umidità relativa tra il 50% e il 60%.

A questi elementi si aggiunge anche la necessità di assicurare un livello termico che in inverno rientri nel range dei 19-22°C, in estate in quello dei 24-26°C.

CONOSCI IL NOSTRO STAFF

Ventilazione meccanica controllata Ravenna

Nei casi in cui nell’aria e nell’acqua siano riscontrate grandi quantità di metalli pesanti la salubrità dell’aria è compromessa. Anche i composti organici volatili e gli inquinanti allergenici e microbici in grande quantità, la mettono a rischio.

Diversamente, la salubrità dell’aria è garantita all’interno degli ambienti caratterizzati dall’assenza di qualsiasi elemento che potrebbe risultare dannoso per la salute come agenti inquinanti di vario genere. Queste fonti di inquinamento mettono a repentaglio la salute dell’uomo nello spazio esterno così come in quello domestico e lavorativo.

Per offrire una garanzia circa il mantenimento della Salubrità dell’aria Ferrara, la ventilazione deve essere continua e accompagnata da specifici interventi che consentano la presenza e il mantenimento di un’umidità relativa tra il 50% e il 60%.

A questi elementi si aggiunge anche la necessità di assicurare un livello termico che in inverno rientri nel range dei 19-22°C, in estate in quello dei 24-26°C.

Termotecnico Arezzo

Ricambio aria Ravenna

Termotecnico Arezzo
CONTATTACI

Efficienza energetica Ravenna

Un sistema virtuoso tale da permettere un buon rapporto fra l’energia utilizzata e il suo rendimento fa riferimento all’efficienza energetica intesa come ottimizzazione del consumo di energia.

Prerogative di questo rapporto sono il suo essere quantitativo e misurabile e parallelamente la capacità di ottenere un abbassamento della quantità di energia utilizzata.

Il settore edilizio rappresenta uno dei settori decisivi dal punto di vista dell’ efficientamento energetico. In particolare il calcolo della classe energetica degli immobili fa sì che:

  1. Possano essere stabiliti standard comuni per misurare il livello di efficienza energetica di un immobile.
  2. Sia realizzato un Attestato di Prestazione Energetica, ovvero un documento che può consentire agevolazioni pubbliche per i lavori di efficientamento energetico.

Una scienza decisiva per l’Efficienza energetica Parma è la termotecnica volta allo studio di sistemi fisico-meccanici che assicurano la giusta temperatura, umidità e ricambio dell’aria.

Applicata a partire dalla fisica tecnica, è condizionata dalle peculiarità climatiche del territorio e dalla tipologia d’uso dell’immobile. Da questo punto di vista, operazioni importanti sono condotti dal Termotecnico Piacenza e dal Termotecnico Reggio Emilia.