Termotecnico Piacenza

La Commissione Brundtland definisce lo sviluppo sostenibile come: “Sviluppo che soddisfi i bisogni del presente senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare i propri”. Questo riassume in gran parte tutto il concetto di sviluppo sostenibile, anche se sono molte le iniziative che devono essere attuate nel concreto al fine di sostenere questo cruciale obiettivo globale. Negli ultimi due decenni, in particolare, la crescita economica è avvenuta a scapito dell’ambiente. Le risorse naturali della Terra sono state utilizzate in modi inefficienti dal punto di vista ambientale e rivelatisi, inoltre, anche molto dispendiosi, con conseguenze pericolose come la diminuzione della qualità dell’aria e il cambiamento climatico generale. Lo sviluppo sostenibile, ampiamente considerato, ad esempio, dal Termotecnico Arezzo, è una strategia attentamente pianificata atta a sfruttare in maniera equa e dignitosa, i sistemi naturali senza oltrepassarne le loro capacità. I sistemi studiati utilizzano le risorse in modo più efficiente, con la massima considerazione dei benefici immediati e a lungo termine per il nostro pianeta e per gli esseri umani. Una consapevolezza pienamente acquisita dal Termotecnico Massa Carrara, che lavora ogni giorno in un’ottica intelligente e green.

Termotecnico Arezzo
RICHIEDI UN PREVENTIVO

Edilizia sostenibile Piacenza

Salubrità dell’aria Piacenza

La salubrità dell’aria è una questione di essenziale importanza per il benessere della collettività. Un argomento fortemente preso in considerazione dalla figura del termotecnico. Non solo si tratta di un dovere morale, ma anche di un obbligo a livello normativo. Garantire una filtrazione accurata dei sistemi di ventilazione all’interno di un ambiente indoor è una priorità.  Soprattutto al giorno d’oggi, dove più del 80% della popolazione trascorre il proprio tempo in un ambiente chiuso, questa rappresenta assolutamente un’urgenza. I dati riportano che un ambiente indoor senza un corretto ricambio di aria, è 5 volte più nocivo degli spazi esterni. Porre il giusto focus su questa tematica, come riesce a fare il Termotecnico Arezzo, è fondamentale al fine di ridurre malattie respiratorie e garantire il benessere della popolazione. La salubrità dell’aria Prato rappresenta quindi una necessità per chiunque che si esplica nell’eliminazione o nella riduzione degli inquinanti chimici, fisici e biologici presenti negli ambienti interni.

CONOSCI IL NOSTRO STAFF

Ventilazione meccanica controllata Piacenza

I sistemi VMC (ventilazione meccanica controllata), abbinati a sistemi di termoregolazione radiante, offrono un ottimo comfort, una casa sana e un risparmio energetico elevato. Quanto più gli edifici diventano isolati ed efficienti dal punto di vista energetico, tanto più importante è garantire un elevato livello di qualità dell’aria interna (IAQ). Negli ambienti interni, domestici e non, deve sempre essere fornito un ricambio d’aria costante e salutare e devono essere garantiti sistemi efficaci per il controllo della temperatura e dell’umidità. Gli impianti radianti per il riscaldamento invernale e la climatizzazione estiva, sono completati e arricchiti dai sistemi di ventilazione meccanica controllata (VMC), studiati appositamente per garantire elevati livelli d’igiene e salubrità dell’aria, in ogni stagione. La ventilazione continua è essenziale per qualsiasi edificio destinato a uso domestico, commerciale o aziendale. Ci possono essere numerosi inquinanti nell’aria. Per mantenere la quantità di agenti potenzialmente dannosi sotto la soglia è indispensabile sostituire frequentemente l’aria interna viziata. Il Termotecnico Pisa è quindi consapevole della necessità costante di cambiare l’aria interna con aria pulita proveniente dall’esterno.

Termotecnico Arezzo

Ricambio aria Piacenza

Termotecnico Arezzo
CONTATTACI

Efficienza energetica Piacenza

La domanda di energia è in aumento in tutto il mondo. La situazione del mercato energetico è al centro dell’attenzione mediatica e i prezzi dell’energia sono in aumento. Le instabilità in molti paesi esportatori e di transito sono motivo di preoccupazione e la maggiore combustione di fonti di energia fossile sta accelerando il cambiamento climatico. Un’espansione delle opzioni di approvvigionamento energetico è costosa e richiede tempo. D’altra parte, l’aumento dell’efficienza energetica riduce i prezzi dell’energia, riduce la dipendenza dalle importazioni di energia, contrasta i conflitti di distribuzione dell’energia e riduce le emissioni di anidride carbonica dannose per il clima. Per questi motivi l’efficienza energetica è così importante soprattutto in questo periodo storico socio-economico. L’efficienza energetica si fonda sull’uso di minore energia massimizzando la resa della strumentazione, come accade per i sistemi di Ventilazione meccanica controllata Siena.  L’Efficienza energetica Lucca di un sistema fisico rappresenta, quindi, la capacità di ottenere risultati apprezzabili utilizzando il minor quantitativo possibile di energia ottimizzando il rendimento generale di un impianto.