Termotecnico Massa Carrara
Lo sviluppo sostenibile può essere definito nel seguente modo: “Sviluppo che soddisfi i bisogni del presente senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare i propri”. Si tratta di una prospettiva di crescita che tiene conto dell’ambiente e della salute dell’essere umano, garantendo un uso green delle risorse. Negli ultimi anni, infatti, la crescita economica ha danneggiato fortemente l’ambiente. Le risorse naturali sono impiegate in modo non efficiente per l’ambiente e a discapito dell’essere umano, incidendo negativamente sulla qualità dell’aria e sul clima. Lo sviluppo sostenibile è alla base del lavoro che il Termotecnico Massa Carrara svolge ogni giorno in una prospettiva di crescita innovativa, green e che si proietta nel futuro.
Edilizia sostenibile Massa Carrara
Salubrità dell’aria Massa Carrara
Il termotecnico è un professionista adibito alla progettazione e alla realizzazione di sistemi di riscaldamento, raffreddamento, condizionamento, ventilazione e climatizzazione di ambienti chiusi che siano in grado di assicurare un elevato livello di salubrità dell’aria garantendo benessere e comfort alle persone che vivono negli edifici. La salubrità dell’aria è oggi diventata oggetto d’interesse legale, trasformandosi in un obbligo normativo da rispettare durante la costruzione degli edifici. Assicurare una filtrazione ottimale dell’aria tramite i sistemi di ventilazione all’interno di un ambiente chiuso è oggi una priorità. Infatti ormai quasi il 90% della popolazione trascorre la propria giornata in uno spazio chiuso. Il ricambio frequente dell’aria quindi diventa di fondamentale importanza per prevenire gravi malattie dell’apparato respiratorio. Il Termotecnico Massa Carrara è il professionista che più di ogni altro, comprende e affronta questo tema impegnandosi a progettare e realizzare impianti in grado di garantire un elevatissimo standard di salubrità dell’aria Prato.
Ventilazione meccanica controllata Massa Carrara
I sistemi a Ventilazione meccanica controllata Grosseto, chiamati VMC, sono progettati per filtrare e depurare l’aria esterna in modo ottimale. Si tratta di sistemi studiati per lavorare secondo il concetto di risparmio energetico e, coniugati con piattaforme di termoregolazione della temperatura, offrono un elevato grado di comfort. Il livello di qualità dell’aria interna (IAQ), è ormai divenuto un’urgenza visto che la maggior parte della popolazione trascorre il proprio tempo in un ambiente chiuso. Il ricambio d’aria costante, deve essere assicurato tramite sistemi di questo tipo che siano anche in grado di gestire la temperatura e il livello di umidità.
Gli impianti di Ventilazione meccanica controllata Siena (VMC), assicurano un considerevole stadio d’igiene e salubrità dell’aria. Possono essere impiegati, in base al loro sistema di termoregolazione climatica, per ogni stagione. Visto che gli inquinanti nell’aria, che devono essere eliminati per assicurare aria fresca e pulita da poter respirare costantemente, sono ogni giorno di più, la ventilazione continua dovrebbe essere presente in ogni ambiente interno, commerciale, aziendale o privato. Ed è per questo che il Termotecnico Massa Carrara lavora ogni giorno per garantire una filtrazione accurata e professionale dell’aria tramite sistemi innovativi e funzionali.

Ricambio aria Arezzo
Efficienza energetica Massa Carrara
Negli ultimi anni la domanda di energia è salita in modo esponenziale. I prezzi sono vertiginosamente aumentati e i mercati sono diventati sempre più volatili e instabili. Proprio per questi motivi lavorare in ottica di efficienza energetica è di fondamentale importanza. Per capire “perché”, partiamo dalla definizione del concetto stesso. L’efficienza energetica è la capacità di migliorare e aumentare il rendimento di un dato sistema, usando meno energia possibile. Il pensiero è lo stesso di quello utilizzato per la messa appunto dei sistemi di ventilazione meccanica controllata che portano a sfruttare un semplice dispositivo ideato per la Salubrità dell’aria Arezzo, utilizzando un ridottissimo quantitativo di energia. Altri esempi di Efficienza energetica Lucca li possiamo ritrovare nel:
- Installazione di pannelli solari
- Installazione di pompe di calore
- Montaggio di caldaie a condensazione
- Opere di coibentazione
- Sostituzione degli infissi
- Sostituzione delle lampadine a incandescenza con quelle a basso consumo (LED)
- Sostituzione dei termosifoni con i termocamini
- Installazione d’impianti di climatizzazione o d’impianti che garantiscano produzione, consumo o sostituzione di fonti rinnovabili con altre con maggior livello di efficienza
- Ecc…
L’efficientamento energetico è, quindi, un insieme di operazioni atte a ottimizzare lo sfruttamento delle fonti energetiche. Si tratta d’interventi che armonizzano il rapporto tra fabbisogno energetico ed emissioni inquinanti. Soluzioni diventate, ormai, assolutamente indispensabili per ottenere il massimo rendimento, con la minima spesa.