Termotecnico Livorno
La sostenibilità, in senso lato, è la capacità di resistere. In un senso scientifico più generale, invece, equivale al continuum, ovvero alla capacità di continuare un corso senza fine. Pertanto, la sostenibilità è compatibile con l’esistenza dell’universo, ed è la capacità di mantenere un risultato stabile definito. L’evoluzione verso uno stato sostenibile è prevedibile. Tuttavia, la forma, o stato, che è sostenibile può essere modificata con intelligenza o con un intervento sistematico nel corso dell’evoluzione. La sostenibilità si riferisce a processi, oggetti o materia. È incompatibile con l’aumento o la diminuzione monotona delle quantità di materia. Esiste tra le forze in competizione di aumenti e diminuzioni. L’aumento monotono della quantità di una materia porta all’esaurimento dell’ambiente limitato che contiene la materia, o all’esaurimento della fonte che prevede l’aumento della materia; mentre una diminuzione monotona della quantità di una materia conduce all’eventuale esaurimento della materia. L’ex Primo Ministro norvegese fornisce la seguente definizione di sviluppo sostenibile “uno sviluppo che soddisfi i bisogni del presente senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare i propri” – Our Common Future (Report World Commission on the Environment and Development report , 1987). Lo sviluppo sostenibile è chiaramente una delle sfide più difficili che l’umanità abbia mai dovuto affrontare. Ed è proprio il raggiungimento della sostenibilità uno degli obiettivi del Termotecnico Livorno. Una sfida che richiede di affrontare molte questioni fondamentali a livello locale, regionale e globale e la conquista di determinati propositi.
Edilizia sostenibile Livorno
Salubrità dell’aria Livorno
Il tasso di salubrità dell’aria è questione di fondamentale importanza per ogni termotecnico e per ciascuna persona. A livello europeo e mondiale, il tema della salubrità dell’aria è all’ordine del giorno. La definizione di questo concetto riguarda il tasso di elementi inquinanti presenti nell’aria. Il Termotecnico Livorno si impegna con i suoi sistemi di ventilazione controllata a filtrare in modo accurato l’aria, garantendone la purificazione all’interno di ambienti chiusi. Infatti in luoghi indoor, l’aria deve essere rinnovata in modo da mantenere uno stato di purezza tale da preservare la salute degli abitanti ed evitare aumenti esagerati della temperatura, un’umidità eccessiva o odori sgradevoli. Sui posti di lavoro, ad esempio, il datore di lavoro è tenuto a rispettare alcune disposizioni in caso di attività in locali con inquinamento specifico (dove cioè sono emessi inquinanti sotto forma di gas, vapori, polveri o aerosol liquidi), in particolare per quanto riguarda il rispetto dei valori limite di esposizione. In ogni posto di lavoro la Salubrità dell’aria Prato è un argomento di assoluta importanza. Lavorare in un ambiente salubre ha effetti positivi sulla salute delle persone e sulla loro produttività. La Salubrità dell’aria Arezzo è quindi un argomento sostanziale per ogni impresa, perché da questo dipendono la salute dei propri dipendenti e le loro prestazioni lavorative.
CONOSCI IL NOSTRO STAFFVentilazione meccanica controllata Livorno
La ventilazione meccanica controllata Grosseto, è un efficace sistema che serve a filtrare accuratamente l’aria attraverso sistemi a efficienza energetica. I sistemi impiegati sono progettati per ottenere un livello di salubrità dell’aria ottimale. In particolare funzionano estraendo aria viziata e fornendo aria fresca nelle stanze di una casa o di un edificio commerciale/industriale. Sistemi come questi sono anche in grado di avviare un recupero del calore di ventilazione meccanica. Esistono diversi tipi di sistemi di ventilazione meccanica controllata Siena, come ad esempio:
- MVHR – Sistema di recupero calore a ventilazione meccanica C-MEV;
- Sistema centralizzato di estrazione meccanica, più comunemente noto come Mechanical Extraction Ventilation (MEV).
Entrambi validi, entrambi efficienti, contribuiscono a far circolare costantemente l’aria fresca all’interno delle strutture, garantendo alti standard qualitativi dell’aria e mantenendo una temperatura costante e controllata.

Ricambio aria Livorno
Efficienza energetica Arezzo
L’Efficienza energetica Lucca rappresenta la capacità di aumentare il rendimento di un sistema sfruttando una percentuale sempre minore di energia. A oggi si tratta di una questione che si trovava in primo piano, in quanto a livello socio-economico e ambientale, rappresenta sicuramente una priorità. Un argomento che dovrebbe evolversi e andare di pari passo con lo sviluppo sostenibile. Un tema prioritario per ogni Termotecnico Massa Carrara che deve affrontare quotidianamente nell’espletamento delle proprie funzioni. Spetta, infatti, proprio alla figura del Termotecnico Pisa trovare le migliori soluzioni possibili per progettare e realizzare sistemi di riscaldamento, raffreddamento, condizionamento, ventilazione e climatizzazione di ambienti chiusi che sappiano sfruttare il minor livello possibile di energia, pur rendendo al massimo della propria capacità.