Termotecnico Forlì Cesena

“Lo sviluppo in grado di soddisfare i bisogni della generazione presente, senza compromettere le risorse delle generazioni future” è la definizione con cui nel 1987 la commissione mondiale sull’ambiente ha descritto il concetto di “sviluppo sostenibile”. Ed è lo stesso concetto sul quale si basa tutto il lavoro del Termotecnico Forlì Cesena, un professionista in grado di progettare sistemi di riscaldamento, raffreddamento, condizionamento, ventilazione e climatizzazione di ambienti chiusi. Il suo operato svolge un ruolo di primaria importanza per la realizzazione di edifici sostenibili.

Termotecnico Arezzo
RICHIEDI UN PREVENTIVO

Edilizia sostenibile Forlì Cesena

Salubrità dell’aria Forlì Cesena

Numerose sono le fonti d’inquinamento dell’aria a cui si è sottoposti ogni giorno. Tra queste è possibile includere:

  • Emissioni dannose provenienti da automobili e zone industriali.
  • Campi elettromagnetici.
  • Reti Wi-Fi di locali o abitazioni.

A questo proposito è doveroso considerare la necessità di mantenere un buon livello di salubrità dell’aria. Tale livello non deve essere valutato solo esternamente, ma anche tra le mura della propria abitazione.

Per Salubrità dell’aria Ferrara  si intende infatti un fattore essenziale per la tutela della  salute di ogni individuo. Quest’ultima tiene presente:

  1. La quantità di aria inquinante alla quale l’individuo è sottoposto.
  2. La durata dell’esposizione agli agenti inquinanti.
  3. Il grado di pericolosità della fonte inquinante.

Sulla base di questi fattori, è possibile comprendere quali sostanze inquinanti sono presenti nell’ambiente domestico. Dal monossido di carbonio alla formaldeide, dal particolato agli ossidi di zolfo e di azoto.

Altre sostanze dannose che è possibile trovare nell’ambiente casalingo, dunque causa di un inquinamento indoor, sono

  • Il radon
  • il benzene
  • gli idrocarburi
  • il cloruro di vinile.

Responsabili della produzione di inquinanti nell’ambiente domestico sono anche coloro che vi abitano, tanto le persone quanto gli animali. Questi contribuiscono infatti, attraverso la respirazione, a immettere ossigeno e a emettere anidride carbonica. La salubrità dell’aria è poi minata dalle strutture edili e dalla polvere, ricca di batteri e sostanze inquinanti.

CONOSCI IL NOSTRO STAFF

Ventilazione meccanica controllata Forlì Cesena

La ventilazione meccanica controllata è un particolare sistema che, servendosi di un ventilatore, assicura l’introduzione di aria fresca nell’ambiente indoor.

Dopo essere stata filtrata, l’aria proveniente dall’ambiente esterno può essere dunque utilizzata assicurando l’igiene ambientale. Ogni apparecchio di Ventilazione meccanica controllata Modena si compone di:

  1. Due ventilatori funzionali all’immissione dell’aria e alla sua estrazione.
  2. Uno scambiatore di calore a flussi incrociati: atto a recuperare l’energia contenuta nell’aria che è stata estratta per cederla poi all’aria immessa.

Oltre a questi strumenti, sono presenti sistemi integrati che rendono possibile ottimizzare il comfort interno. Alcuni esempi sono offerti dalla filtrazione dell’aria o dalla free-cooling nonché dal controllo dei livelli di anidride carbonica.

Ricorrendo a questo sistema, non solo è possibile una diminuzione progressiva dei consumi di energia dell’immobile. Il sistema garantisce anche una pulizia dell’aria tanto dagli agenti inquinanti quanto dall’eccessiva umidità. Attraverso il ricircolo dell’aria la percentuale di umidità è stabilizzata al suo livello ottimale che è quello del 50%.

Termotecnico Arezzo

Ricambio aria Forlì Cesena

Termotecnico Arezzo
CONTATTACI

Efficienza energetica Forlì Cesena

Migliorare il consumo energetico tramite un sistema basato su un rapporto ottimale fra energia utilizzata e relativo rendimento, è la principale prerogativa dell’efficienza energetica.

Parlare di Efficienza energetica Piacenza fa inoltre riferimento all’uso di fonti di energia rinnovabile e all’attivazione di iniziative di efficientamento energetico tali da:

  1. ridurre i consumi.
  2. condurre a un incremento del risparmio energetico ed economico.

In quanto scienza applicata a partire dalla fisica tecnica, l’efficienza energetica sottende dunque l’uso più razionale dell’energia su diversi piani. Dalla propria abitazione, all’edificio complessivo fino ad arrivare alla città in cui si abita. Diversi sono infatti gli interventi effettuati dal Termotecnico Reggio Emilia e dal Termotecnico Ravenna.

A partire dal 2017, il Fondo Nazionale per l’Efficienza Energetica (FNEE) rappresenta un importante incentivo. sviluppato per supportare gli interventi per il raggiungimento degli obiettivi nazionali di efficienza energetica. Favorisce infatti molti interventi di efficientamento energetico.