Termotecnico Arezzo

Lo sviluppo sostenibile è oggi una necessità prioritaria come sottolinea il tecnico specializzato nella progettazione di sistemi di riscaldamento, raffreddamento, condizionamento, ventilazione e climatizzazione di ambienti chiusi, il Termotecnico Firenze.  Gro Harlem Brundtland, ex Primo Ministro norvegese, lo definisce: “uno sviluppo che soddisfi i bisogni del presente senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare i propri” – Our Common Future (Report World Commission on the Environment and Development report , 1987). In altre parole, si tratta di sfruttare con moderazione le risorse del pianeta, senza eccedere nella sua capacità di rinnovamento naturale. Tre sono i pilastri dello sviluppo sostenibile, ovvero:

  • Economia: mira a ridurre la povertà estrema e garantire a tutti un lavoro equo e retribuito;
  • Ambiente: ha l’obiettivo di proteggere gli equilibri naturali del pianeta, limitando l’impatto delle attività umane sull’ambiente;
  • Comunità Sociale: indirizzata a garantire a tutti l’accesso alle risorse e ai servizi di base.

La definizione di sviluppo sostenibile è quindi la seguente: uno sviluppo economicamente efficiente, ecologicamente sostenibile e socialmente equo.

Termotecnico Arezzo
RICHIEDI UN PREVENTIVO

Edilizia sostenibile Firenze

Salubrità dell’aria Firenze

La salubrità dell’aria è una questione che riguarda tutto il territorio italiano e specifiche parti del Mondo. L’inquinamento negli ultimi anni è aumentato considerevolmente e la necessità di ripulire l’aria rendendola più sana cresce sempre di più. Le ricerche in materia di Salubrità dell’aria Arezzo sono aumentate e sono diventate sempre più precise e approfondite, visto l’importanza del tema trattato.

Quando si parla di salubrità dell’aria si fa riferimento a un ambiente purificato da elementi dannosi per la salute umana. Per garantirne un elevato grado qualitativo, possono essere adottati specifici procedimenti:

  • Ventilazione – può essere naturale o artificiale
  • Filtrazione dell’aria ad alta efficienza
  • Mantenimento dell’ grado di umidità, tra il 50% e il 60%.

Il lavoro del termotecnico consiste anche nel conoscere ogni elemento nocivo alla salute umana che può essere eliminato o ridotto, durante le diverse fasi di progettazione e realizzazione di un impianto domestico/industriale/commerciale. Le sostanze dannose per la salute delle persone hanno natura chimica o biologica e la loro eliminazione prevede differenti strategie e soluzioni. Inoltre, per evitare la produzione di emissioni che inquinano gli ambienti, anche la selezione  dei materiali da utilizzare per la realizzazione dei vari impianti, deve essere accurata. Per ogni ambiente interno, che si tratti di un ufficio, di una biblioteca o di un’abitazione, è estremamente importante  garantire un certo livello di Salubrità dell’aria Prato. Infatti se questo aspetto non è preso in considerazione durante

CONOSCI IL NOSTRO STAFF

Ventilazione meccanica controllata Firenze

La ventilazione meccanica controllata progettata dal Termotecnico Firenze, rappresenta un sistema di circolazione dell’aria che, sfruttando il lavoro di un ventilatore, garantisce l’immissione di aria filtrata e fresca prelevata dall’esterno e depurata in modo accurato. Il suo lavoro è finalizzato a migliorare la qualità dell’aria e di conseguenza ad aumentare il grado di benessere percepito negli ambienti indoor. A giovarne sono anche le condizioni igieniche, sicuramente migliorate da un ricambio costante dell’aria. La strumentazione per la ventilazione meccanica controllata (VMC) è munita di:

  • ventilatori per prelevare aria ed emetterla;
  • uno scambiatore di calore a flussi incrociati, il quale prende energia dall’aria presa dall’ambiente esterno e la fa circolare nuovamente tramite l’aria immessa;
  • sistemi termotecnici, che permettono di rendere la filtrazione dell’aria molto selettiva e precisa.

In quest’ottica si parla anche di free-cooling, ovvero il raffreddamento libero. Si tratta di un ingegnoso sistema di filtrazione che sfrutta l’aria esterna per raffreddare ambienti interni con temperature maggiori, senza dover ricorrere a sistemi di refrigerazione che utilizzano energia elettrica e altre risorse energetiche. Un sistema che assicura un’elevata salubrità dell’aria negli ambienti chiusi, oltre che un considerevole contenimento dei consumi energetici richiesti per il raffrescamento estivo. Sfruttando correttamente il potenziale della  Ventilazione meccanica controllata Grosseto  e Ventilazione controllata Siena, si possono quindi ottenere ottimi risultati in termini di efficienze e risparmio economico.

Termotecnico Arezzo

Ricambio aria Firenze

Termotecnico Arezzo
CONTATTACI

Efficienza energetica Firenze

L’efficienza energetica Firenze è una questione che riguarda non solo una singola regione, ma tutta l’Italia. Il concetto di efficienza energetica è alla base del lavoro del Termotecnico Firenze. Questa è data dal rapporto tra il risultato fornito da una specifica strumentazione e l’energia utilizzata per ottenerlo. L’Efficienza energetica Lucca, in parole povere, è ottenibile sfruttando un quantitativo medio-basso di energia e  aumentando il rendimento finale.