Termotecnico Ferrara

Il concetto di sviluppo sostenibile è stato definito nel 1987 dalla commissione mondiale sull’ambiente come “Lo sviluppo in grado di soddisfare i bisogni della generazione presente, senza compromettere le risorse delle generazioni future”. Ed è proprio su questo profondo concetto che si basa il lavoro del Termotecnico Ferrara, un professionista in grado di progettare sistemi di riscaldamento, raffreddamento, condizionamento, ventilazione e climatizzazione di ambienti chiusi. Il suo operato svolge un ruolo di primaria importanza per la realizzazione di edifici sostenibili.

Termotecnico Arezzo
RICHIEDI UN PREVENTIVO

Edilizia sostenibile Ferrara

Salubrità dell’aria Ferrara

La salubrità dell’aria, indica un ambiente esente da ogni potenziale elemento nocivo per la salute. Tanto nello spazio esterno quanto in quello domestico, la salute dell’uomo è infatti messa a duro rischio da diversi agenti inquinanti.

Per assicurare la Salubrità dell’aria Forlì Cesena è invece necessaria una continua ventilazione, naturale o artificiale, un’umidità relativa che rientri nel range 50% e il 60%, un’efficiente ventilazione e una temperatura adeguata. Quest’ultima deve infatti orientarsi tra i 19-22°C in inverno e tra i 24-26°C in estate.

Differentemente, la salubrità dell’aria è minata quando, nell’aria come nell’acqua, sono presenti quantità eccessive di:

  1. composti organici volatili.
  2. inquinanti allergeni e microbici: come pollini, batteri, acari e funghi, presenti perlopiù negli impianti di condizionamento, nelle unità di raffreddamento e negli umidificatori.
  3. metalli pesanti: come alluminio, piombo o mercurio. Fortemente dannosi per l’uomo possono essere inavvertitamente inalati o ingeriti. Tra questi alluminio, piombo o mercurio sono i più comuni e tra i più nocivi.
CONOSCI IL NOSTRO STAFF

Ventilazione meccanica controllata Ferrara

Per ventilazione meccanica controllata si intende un sistema che consente di immettere aria fresca filtrata proveniente dall’ambiente esterno. Il suo funzionamento rappresenta una garanzia per il benessere e l’igiene dell’ambiente.

I dispositivi di  Ventilazione meccanica controllata Modena prevedono un sistema di controllo e regolazione e presentano:

  • due ventilatori: utilizzati appositamente per l’immissione ed estrazione dell’aria.
  • uno scambiatore di calore a flussi incrociati: grazie al quale è possibile recuperare l’energia presente nell’aria estratta e cederla all’aria immessa.
  • altri sistemi integrati grazie ai quali è possibile un’ottimizzazione del comfort interno. Tra questi la filtrazione dell’aria, la climatizzazione passiva gratuita (detta free-cooling), il controllo dei livelli di anidride carbonica.

La finalità principale della ventilazione meccanica controllata è dunque quella di abbassare massivamente i consumi energetici dell’edificio. Questa riduce inoltre l’inquinamento e l’umidità nell’ambiente domestico.

Termotecnico Arezzo

Ricambio aria Ferrara

Termotecnico Arezzo
CONTATTACI

Efficienza energetica Ferrara

Con il concetto di efficienza energetica si intende l’ottimizzazione del consumo di energia, realizzata ricorrendo ad un sistema virtuoso che consenta un buon rapporto tra l’energia utilizzata e il suo rendimento.

Tale rapporto deve essere quantitativo e misurabile e condurre a un minore utilizzo di energia e, parallelamente a un aumento del rendimento generale.

Tra i settori più rilevanti per l’efficientamento energetico vi è quello edilizio. Di conseguenza, tra gli obiettivi dell’UE vi è il miglioramento dell’efficienza energetica negli edifici. Stesso obiettivo prefisso anche dal Termotecnico Ferrara.

Un sistema che permette di stabilire tramite standard comuni, il livello di efficienza energetica di un edificio, è il calcolo della classe energetica degli immobili.

Individuare la classe energetica permette la realizzazione dell’Attestato di Prestazione Energetica. Si tratta di un documento grazie al quale è possibile disporre di agevolazioni pubbliche per i lavori di efficientamento energetico.

L’Unione Europea prevede infatti il raggiungimento della neutralità climatica entro il 2050. Tutto questo è possibile solo in presenza di un’ Edilizia sostenibile Rimini che renda gli edifici maggiormente efficienti e in grado di consumare meno energia.

Fondamentale per l’Efficienza energetica Piacenza è il ricorso alla termotecnica, e di conseguenza al Termotecnico Ravenna. La termotecnica è la scienza che studia determinati sistemi fisico-meccanici utilizzati per garantire temperatura, umidità e ricambio dell’aria.

Si tratta di una scienza applicata dal Termotecnico Reggio Emilia a partire dalla fisica tecnica la cui applicazione dipende dalle caratteristiche climatiche del territorio d’applicazione e dalla categoria di utilizzo dell’edificio.