Termotecnico Padova
L’edilizia sostenibile è quella che permette di realizzare degli immobili che sono in grado di soddisfare le basilari richieste di risparmio energetico. Uno sviluppo sostenibile è uno sviluppo che permette alle generazioni presenti di soddisfare i propri bisogni, senza però influire in alcun modo sulle risorse per le generazioni future. Insomma si tratta di un nuovo modo di vivere l’edilizia, un cambiamento radicale nel punto di vista di chi decide di lavorare per l’evoluzione delle costruzioni, sempre nel pieno rispetto ambientale e nell’ecosostenibilità. Una missione che tutti i professionisti del settore, dal termotecnico Padova all’architetto ambientale, hanno deciso di adottare e perseguire durante il proprio lavoro.
Edilizia sostenibile Padova
Salubrità dell’aria Padova
Comprendere l’importanza della Salubrità dell’aria Vicenza potrebbe non essere così semplice. Per questo motivo è indispensabile rivolgersi a professionisti esperti in materia, come il Termotecnico Padova, un esperto addetto alla progettazione di sistemi di riscaldamento, raffreddamento, condizionamento, ventilazione e climatizzazione di ambienti chiusi. Il suo lavoro si basa, in gran parte, su profonde conoscenze ingegneristiche, chimiche, fisiche e strutturali. La salubrità dell’aria è uno degli argomenti meglio noti e più approfonditi dal termotecnico chiamato a progettare gli impianti di abitazioni ed edifici pubblici.
La salubrità dell’aria è uno degli elementi di cui tener conto nel momento in cui si procede con la stesura del progetto termico e acustico di un edificio. Un elemento che non è semplice da trattare, ma è indispensabile per permettere a chi vive in un certo ambiente, di poter godere della miglior aria possibile.
La salubrità dell’aria influisce sulla salute, progettarla nei minimi dettagli vuol dire impedire che qualcosa di estraneo danneggi l’organismo. Gli agenti inquinanti che possono essere presenti nell’aria sono veramente molti e in alcuni casi la concentrazione è così elevata da poter provocare una reazione fisica, un’intossicazione acuta. Allo stesso modo, anche l’esposizione prolungata a piccole concentrazioni può essere dannosa, causando: mal di testa, insonnia, costante sensazione di stanchezza, nausea e anche vomito. Riuscire a ottenere la salubrità dell’aria richiede la cooperazione di progettisti, ingegneri e anche esperti di medicina ambientale clinica.
CONOSCI IL NOSTRO STAFFVentilazione meccanica controllata Padova
All’edilizia sostenibile coopera anche la ventilazione meccanica controllata. Si tratta di un sistema innovativo di circolazione e ricambio d’aria adottato sempre di più nei progetti del Termotecnico Padova. Un impianto di VMC (Ventilazione Meccanica controllata) permette, attraverso l’utilizzo di un ventilatore, l’immissione d’aria ricca di ossigeno all’interno di un ambiente. L’aria è prelevata dall’esterno, è filtrata da tutti quei microrganismi che possono essere potenzialmente dannosi per l’organismo e infine è introdotto negli ambienti chiusi.
Quindi la ventilazione meccanica controllata Rovigo, oltre ad assicurare una temperatura perfetta tanto in estate quanto in inverno, offre benessere a chi opera in un certo ambiente e coopera al mantenimento delle condizioni igieniche basilari.
Purtroppo la sua applicazione in ambito tanto residenziale, quanto commerciale, in Italia, è ancora recente. Per fortuna, però, è comunque favorita dalle attuali normative che puntano in poco tempo ad avere immobili, tutti di classe A.

Ricambio aria Padova
Efficienza energetica Padova
Il Termotecnico è una figura professionale in grado di spiegare in modo accurato e approfondito la materia relativa all’efficienza energetica. Si tratta di un elemento non sempre semplice da definire. Per cercare di spiegarlo si possono elencare una serie di vantaggi che è possibile raggiungere nel perseguimento dell’efficienza energetica di uno stabile:
- maggiore salute per chi vive in determinati ambienti;
- risparmio energetico;
- sfruttamento di fonti naturali;
- riduzione degli sprechi.
Il Termotecnico Verona auspica e lavora in ottica di un razionale utilizzo dell’energia che porta a un notevole risparmio energetico nel tempo. Grazie al lavoro svolto in questi ultimi anni da termotecnici e professionisti della materia, un settore che ha superato le aspettative, raggiungendo gli obiettivi inizialmente posti, è quello residenziale. Studio, ricerca e progettazione in ottica ambientale e di risparmio energetico hanno portato a creare edifici residenziali sempre più efficienti, funzionali, economici e a basso impatto ambientale.