La fibra di canapa è un materiale naturale dalle numerose proprietà benefiche. Questa fibra vegetale proviene dalla pianta di canapa ed è nota per la sua resistenza e versatilità. Oltre alle sue applicazioni tessili, è utilizzata anche come isolante termico e acustico. La fibra di canapa può portare importanti cambiamenti nell’edilizia grazie alle sue proprietà isolanti e alla sua sostenibilità ambientale. L’impiego di questo materiale in campo edile è in costante aumento negli ultimi anni, sia a livello residenziale che commerciale. Secondo un rapporto di Zion Market Research, il mercato globale dell’isolamento di fibra di canapa dovrebbe raggiungere i 220,18 milioni di dollari entro il 2025, con un tasso di crescita annuale composto del 5,5% dal 2019 al 2025. L’impiego della fibra di canapa nell’edilizia rappresenta un importante passo avanti verso l’edilizia sostenibile e l’adozione di materiali naturali e rinnovabili.
Fibra di canapa: proprietà
La fibra di canapa è nota per la sua resistenza e durata nel tempo. Questa fibra vegetale è più resistente di molte altre fibre naturali, come il cotone e la lana. Resiste anche all’umidità e ai raggi UV, il che la rende un’ottima scelta per le applicazioni all’esterno. È biodegradabile e può essere facilmente riciclata.
Sempre più spesso è scelta come isolante termico e acustico. Grazie alla sua natura porosa, la fibra di canapa ha una grande capacità di assorbimento acustico e può ridurre il rumore di impatto. Inoltre, ha una buona conducibilità termica. Di conseguenza risulta essere una scelta perfetta come isolante termico per pareti, soffitti, pavimenti e tetti e per raggiungere un’ottima efficienza energetica casa.
Questa particolare fibra è in grado di regolare l’umidità all’interno degli edifici, assorbendo l’umidità in eccesso e rilasciandola lentamente quando l’ambiente è troppo secco. Questa capacità di regolazione dell’umidità contribuisce a creare un ambiente interno confortevole e salubre, aiutando in modo del tutto naturale il ricircolo aria casa. L’impiego della canapa riduce i costi energetici dell’edificio, grazie al suo elevato potere isolante, e migliora la qualità dell’aria interna, grazie alla sua capacità di assorbire e filtrare le particelle in sospensione. La fibra di canapa è, quindi, un materiale versatile e sostenibile che può portare importanti vantaggi nell’edilizia e nell’ambito della costruzione sostenibile.
Isolante in fibra di canapa
L’installazione dell’isolante di fibra di canapa è simile a quella dell’isolante tradizionale. Tuttavia, ci sono alcune considerazioni da tenere a mente. Per esempio, la fibra di canapa è più flessibile rispetto ad altri tipi di isolante, caratteristica che la rende più facile da tagliare e adattare a diverse superfici. Se compressa durante il trasporto, può avere delle ripercussioni sulla sua capacità come isolante. Per questo motivo, è molto importante acquistarla da un fornitore affidabile e fare attenzione durante l’installazione.
L’utilizzo della fibra di canapa come isolante offre numerosi vantaggi. In primo luogo, la è un materiale naturale e sostenibile, quindi un’ottima scelta per coloro che cercano materiali eco-compatibili. In secondo luogo, offre una grande capacità di assorbimento acustico, di conseguenza è ideale per le zone ad alto traffico. Infine, ha una buona conducibilità termica e quindi è un ottimo isolante termico.
L’utilizzo della fibra di canapa come isolante termico e acustico sta diventando sempre più comune in Europa. Secondo una ricerca di Ecovative Design, nel 2019 il mercato europeo dell’isolamento in fibra di canapa è cresciuto del 50% rispetto all’anno precedente. La Germania e la Francia sono i maggiori utilizzatori di fibra di canapa come isolante termico e acustico in Europa. In particolare, in Germania questo materiale rappresenta il 10% del mercato degli isolanti naturali, mentre in Francia rappresenta il 15%. I dati testimoniano la crescente consapevolezza riguardo all’importanza della sostenibilità ambientale e della salute delle persone negli edifici. L’utilizzo della fibra di canapa come isolante può contribuire a raggiungere questi obiettivi.