L’Ingegneria per l’ambiente e il territorio sta assumendo un ruolo sempre più rilevante all’interno delContinua a Leggere
L’isolamento termico ricopre un ruolo fondamentale nella progettazione degli ambienti domestici. È uno dei puntiContinua a Leggere
L’anemometro a filo caldo è uno degli strumenti più utilizzati dal progettista termotecnico, in quantoContinua a Leggere
L’analisi termografica è ampiamente riconosciuta come una delle tecniche più utili nella pratica professionale deiContinua a Leggere
Ci sono molteplici vantaggi nel ventilare l’ambiente di un’abitazione, lasciando entrare aria esterna, rinnovata eContinua a Leggere
La progettazione impianti termoidraulici di un edificio, siano essi per il riscaldamento, il raffrescamento oContinua a Leggere
I pannelli radianti rappresentano una soluzione ideale per riscaldare in modo efficiente e sostenibile gliContinua a Leggere
L’aria inquinata in casa può essere molto dannosa per la salute. Molti inquinanti come ilContinua a Leggere
Nonostante sia ormai noto che l’inquinamento dell’aria indoor rappresenti un serio rischio per la salute,Continua a Leggere
Le patologie edilizie, ovvero i difetti e i dissesti che colpiscono abitazioni, uffici ed edificiContinua a Leggere